Riflettendo su una delle preghiere più popolari degli induismi per l'energia positiva, l'acclamato mitologo Devdutt Pattanaik demistifica l'Hanuman Chalisa per il lettore contemporaneo. Il suo approccio unico rende accessibile l'antico inno, combinato com'e con le sue illustrazioni di marca. Ogni volta che sperimentiamo negativita nel mondo e dentro di noi, ogni volta che incontriamo gelosia, rabbia e frustrazione, manifestandosi come violazione e violenza, sentiamo o leggiamo l'Hanuman Chalisa. Composto oltre quattrocento anni fa da Tulsidas, le sue semplici parole in Awadhi, un dialetto di hindi e il suo metro semplice, musicalmente e molto potentemente evocano la mitologia, la storia e il mistero di Hanuman, la divinita indù molto amata, attraverso la quale la saggezza vedica raggiunse le masse. Mentre il versetto segue il versetto, la nostra mente spaventata e accartocciata inizia ad espandersi con conoscenza e intuizione e la nostra fede nell'umanita, sia dentro che fuori, viene ripristinata.